1. deve orbitare attorno ad una stella (o a ciò che ne resta, se già esplosa);
2. deve avere una massa sufficente a far sì che l'autogravità gli conferisca una forma sferica;
3. deve avere massa insufficente ad innescare la reazione di fusione nucleare all'interno del suo nucleo, in poche parole non deve essere una stella;
4. deve aver “fatto pulizia” lungo la sua orbita e nelle immediate vicinanze di essa;
Nel momento in cui cessa di essere valida una di queste caratteristiche non si può parlare di pianeta. In particolare se sono valide le prime tre e non la quarta si parla di pianeta nano.
In base a questo il 26 agosto 2006 i pianeti del sistema solare sono passati da nove a otto: Plutone è stato declassato a pianeta nano.
Oltre Plutone si conoscono Cerere, Eris, Haumea e Makemake.
Nessun commento:
Posta un commento